Soppalchi in ferro Milano

grate di sicurezza Milano
Grate di sicurezza Milano
05/12/2019
Corrimano
Corrimano Milano
21/12/2019

State pensando di realizzare un soppalco per guadagnare superfici calpestabili in casa, in ufficio o in fabbrica? Il servizio soppalchi in ferro Milano della ditta Serramenti e infissi Milano, può fare al caso vostro!

Soppalchi in ferro Milano con S.I.M.

Soppalchi in ferro Milano

Realizzare un soppalco è un’opportunità che consente di recuperare lo spazio verticale della struttura, che differentemente sarebbe inutilizzato. Un soppalco può essere utilizzato sia nelle case, specie nei loft ma anche e soprattutto nelle strutture commerciali come negozi, capannoni e industrie!

Lo spazio è sempre una risorsa importante e un soppalco può essere una soluzione decisamente interessante ed economica per guadagnare spazio, o per riorganizzare gli spazi ottimizzandoli. In casa permette di dividere gli spazi creando zone, separate ma collegate: zona giorno sotto e notte sopra oppure zona vendita sotto e ufficio sopra o ancora zona produttiva sotto e zona uffici sopra. Spazi organizzati al meglio per una soddisfazione di tutti gli occupanti.

Hai le dimensioni giuste per un soppalco?

Questa è la domanda da porsi, prima di fare qualsiasi film sul soppalco. Per quanto riguarda le normative in Italia il soppalco è regolato dal Decreto Ministeriale del 5 luglio 1975, nel quale si specificano i termini di abitabilità, rapporti illuminanti, altezze interne e agibilità dei soppalchi. Riassumendo in sintesi le altezze sono considerate a partire dai 2.40mt terra-soppalco, che consentono la realizzazione di locali accessori (dove non è prevista la permanenza umana, es. bagni o ripostigli). Per utilizzi di soggiorno o camera da letto ad esempio l’altezza dovrà essere obbligatoriamente di 2,70mt. Tuttavia bisognerà verificare in comune se queste norme vengono applicate così oppure, a discrezione del comune, potrebbero subire delle modifiche. Ovviamente queste altezze sono standard anche nella parte superiore del soppalco e oltre a questo bisogna sempre verificare le disposizioni relative alla superficie coprente del soppalco che in genere deve essere compresa tra il 20-30% della stanza.

Il pericolo di fare i furbetti!

Attenzione queste verifiche devono essere necessariamente fatte prima di imbarcarsi in qualsiasi progetto e devono essere veritiere. Cosa succede se ad esempio dichiarate uno spazio ad uso accessorio: ripostiglio o bagno e poi lo adibite a tutt’altro? Molto semplicemente nel momento in cui si affitta o si vende l’immobile si evidenzieranno questi vizi e queste discordanze che porteranno ad un abuso, non sanabile in quanto mancano gli estremi di agibilità.

Per maggiori informazioni chiama lo 0283595642

Le misure per un soppalco abitabile sopra e sotto

Le misure per un soppalco abitabile sopra e sotto

Per realizzare un soppalco abitabile sopra e sotto i conti sono presto fatti: 2,70 + 2,70+ circa un 20-25 cm di spessore del soppalco, si arriva a circa 5,65 mt. Quindi bisogna prestare molta attenzione ai regolamenti comunali e al tipo di soppalco che si intende realizzare e alla sua finalità.

Scoraggiato dai regolamenti?

Certo addentrarsi da soli in questa giungla di regolamenti e normative è scoraggiante ma dato che ci siamo noi a fare questo lavoro per voi, non dovrete preoccuparvi di nulla. La nostra azienda è costantemente aggiornata su tutte le normative e progetta e costruisce soppalchi in ferro, rispettando tutte le regole del caso. Quindi non scoraggiatevi se pensate di non avere l’altezza sufficiente, non possiamo fare i miracoli ma conoscendo a fondo i regolamenti e le deroghe che i differenti comuni applicano, possiamo comunque proporvi delle soluzioni interessanti anche a partire da soffitti che siano almeno di 4,5 mt o 4,7 mt di altezza.

Noi realizziamo soppalchi in metallo!

I soppalchi in metallo hanno una serie di vantaggi, il primo è la leggerezza, la facilità di montaggio e i tempi ridotti per realizzarlo. Questo materiale poi si adatta molto bene alla casa così come nei negozi o nelle fabbriche. Uno stile moderno e minimal che non verrà mai considerata una soluzione approssimativa o scialba. Il risultato finale, specie in una casa, aggiunge un tocco di moderno e hi-tech. Un soppalco in metallo è nettamente più leggero della muratura, molto più semplice da realizzare e da montare e offre notevoli caratteristiche di resistenza al carico. In un negozio o in una fabbrica, dove generalmente le dimensioni consentono di avere ambienti a dimensione d’uomo, sulla struttura soppalcata è possibile realizzare spazi di archiviazione aggiuntivi a livello del piano o del mezzanino. Possono essere utilizzati per un’ampia varietà di applicazioni e offrono una grande flessibilità nella configurazione.

Conclusioni

Se avete in mente di realizzare un soppalco in casa ma non volete perdere tempo tra scartoffie e gite in comune, S.I.M. con il servizio soppalchi in ferro Milano, si propone per accogliere le vostre richieste e valutarle per la realizzazione. I nostri architetti, geometri o ingegneri, sapranno individuare, se possibile, la soluzione migliore per voi. Chiamarci e fare un sopralluogo non vi costa nulla ma vi permetterà di ottenere una chiara risposta alle vostre domande!

Contattaci! 0283595642

Seguici anche sulla nostra pagina Facebook!

Comments are closed.

WhatsApp
Chiama ora
Email