Il servizio infissi in pvc è stato realizzato per dare una risposta completa, in tema di infissi.
Agostinigroup | ALPHACAN | Cos.Met. F.lli Rubolino |
Diquigiovanni | EKO-OKNA | FINSTRAL |
FOSSATI PVC | GBA PLASTIK | INTERNORM Italia |
NURITH | NUSCO | OKNOPLAST GROUP |
PIVA GROUP | REHAU | Schüco PWS Italia |
Schulz Italia |
Gli infissi in PVC hanno delle caratteristiche ineguagliabili che le portano ad essere una scelta naturale da sempre più italiani.
Ottimo isolamento acustico | Ottimo isolamento termico | Stabili |
Resistenti | Versatili | Resistente al fuoco |
Durevole | Pulizia facile e veloce | Igienico |
Riciclabile | Funzionale | Impermeabili |
Ampia gamma di colorazioni disponibili | Elevate prestazione a costi accessibili | Bassi costi di manutenzione |
Quanti tipi di infissi ci possono essere? Sostanzialmente gli infissi si differenziano per il tipo d’apertura che consentono di risparmiare spazio in casa e per il tipo di costruzione e materiali che ne aumentano il taglio termico con conseguente diminuzione delle dispersioni di calore.
Il taglio termico è un termine che si riferisce all’inserimento di un materiale, a bassa conducibilità termica, in corrispondenza di una camera interna al profilato. Questa soluzione consente di diminuire considerevolmente l’effetto del ponte termico che si crea quando i differenti materiali dell’infisso, in presenza di differenti temperature tra l’interno e l’esterno, generano un flusso termico che facilita il trasferimento del calore dall’interno all’esterno.
I principali vantaggi degli infissi in PVC a taglio termico sono l’aumento:
Una soluzione per la vostra sicurezza! Gli infissi blindati in PVC sono il giusto compromesso tra sicurezza ed estetica. Vengono realizzati con vetri anti-effrazione e telaio anti-scasso, i cardini utilizzati bloccano il sollevamento dell’infisso e di una piastra in acciaio non permette la trapanazione. Questa soluzione vi consente di avere un prodotto sicuro che resiste a effrazioni e scassi pur mantenendo un’estetica piacevole.
Sono la soluzione ideale per rispettare i vincoli condominiali perché consentono al proprietario di avere la colorazione interna più congeniale all’appartamento e di adeguarsi per la parte esterna al condominio. Hanno un costo maggiorato del 10 % ma risolvono un problema comune legato anche ad eventuali vincoli paesaggistici.
Il PVC è un ottimo materiale ma la finestra non è composta esclusivamente da PVC, è piuttosto l’insieme di più elementi, la cosiddetta ferramenta, i vetri, le canaline, le guarnizioni. Per ottenere un prodotto efficiente non bisogna risparmiare su questi elementi e bisogna assicurarsi che il PVC sia di prima qualità. È importante perché l’insieme di questi elementi determinano la resa dell’infisso. Ad esempio una canalina, che separa i due o tre vetri dell’infisso, non può essere fatta di una materiale conduttore perché creerebbe un effetto termico che porta a creare condensa tra i due o tre vetri.
I prodotti che acquistate devono essere conformi alla certificazione regolamentata dalla normativa UNI EN 14351-1 che stabilisce rigidi parametri per una serie di fattori tra i quali citiamo:
Quando si cambiano le finestre in un condominio bisogna rispettare la colorazione esterna delle finestre. Va comunque data comunicazione all’amministratore per verificare se esistono codici colore di riferimento al fine di adeguarsi alla colorazione e non avere problemi legati al decoro dello stabile. Il PVC non presenta alcun tipo di limitazione in quanto la colorazione degli infissi può essere prevista con la modalità bicolore.
La manutenzione del PVC è molto semplice ed anche per questo è un materiale così apprezzato. Pulire gli infissi in PVC necessita di un panno, acqua o prodotti molto neutri e un olio a base di vasellina o siliconica per la ferramenta. Periodicamente andranno spolverate con un panno, imbevuto di acqua o una soluzione detergente neutra, la parte esterna e interna degli infissi. Successivamente con l’olio di vasellina o siliconico e un panno, si passeranno tutte le cerniere (rimuovendo i copri cerniera), le parti visibili in ferro e anche tutte le guarnizioni. Facendo così si creerà un microfilm protettivo che proteggerà la ferramenta nel tempo e le guarnizioni che manterranno morbidezza ed elasticità. P.S. esistono dei kit di pulizia forniti dalle case produttrice.
Ok, diciamo che avete scelto il vostro serramento in PVC e risponde perfettamente alle vostre esigenze di isolamento termico, acustico e di risparmio energetico; quindi il gioco è fatto? No assolutamente anzi manca la parte più importante, la POSA.
Una posa non adeguata degli infissi incide al 70% sulle prestazioni dell’infisso quindi è fondamentale trovare installatori che sappiano fare a regola d’arte il loro lavoro! Oltre a questo, una corretta pianificazione di un progetto è importante per assegnare ad ogni stanza la giusta finestra.
Piccoli esempi che però spiegano come perfezionare il vostro progetto per ottenere un ottimale risparmio energetico e aumentare la qualità della vita.