Se dovete sostituire una o più finestre e state pensando al PVC, in questo articolo troverete molte informazioni utili che vi forniranno parecchi spunti per la vostra scelta. Finestre in PVC Milano è un servizio completo che vi può seguire dalla progettazione alla realizzazione degli infissi.
Per molti anni, le finestre di plastica avevano una cattiva reputazione, erano considerate finestre di plastica, “economiche”. Si attribuiva anche una scarsa qualità a questi materiali ma oggi le cose sono leggermente diverse, non a caso in un paese come la Germania, sono le più utilizzate.
La plastica e soprattutto il PVC sono tra i materiali più popolari e versatili nell’industria delle costruzioni. Non c’è da stupirsi, perché la plastica è a prova di futuro ed energeticamente efficiente. Per maggiori approfondimenti sui serramenti in PVC puoi leggere anche questo nostro articolo.
Le finestre in PVC hanno un ottimo rapporto qualità-prezzo perché hanno un basso costo iniziale rispetto ad altre finestre in alluminio o legno e in secondo luogo hanno una durata molto lunga. Non c’è da stupirsi che la finestra in PVC sia diventata una delle più popolari in diversi paesi.
Se si apprezzano standard elevati, ma si desidera salvare il portafoglio, le finestre di plastica, oggi, sono realizzate con materie prime di alta qualità. Il profilo in plastica è molto stabile e robusto e ha dimostrato di resistere ottimamente nel tempo.
Attraverso un processo di estrusione avanzato, i profili delle finestre in plastica si plasmano rimanendo fedeli ai requisiti di progettazione. Il sistema a 5 o 7 camere promette un’eccellente efficienza energetica, paragonabile ad altri materiali come il legno o l’alluminio.
All’incirca dal 1960 i profili in PVC termoplastico sono disponibili per la costruzione di finestre.
Da allora, i profili delle finestre in plastica sono stati continuamente sviluppati, in modo che possano resistere agli elevati requisiti come la resistenza agli agenti atmosferici, l’isolamento acustico o ancora la resistenza ai tentativi di furto.
Non solo questi requisiti ma anche con altri criteri per il confronto di finestre, i profili di plastica offrono molti vantaggi. Il design del profilo della finestra in PVC è fondamentale per le sue proprietà fisiche e il suo elevato isolamento termico.
La pulizia delle finestre è in genere una delle attività domestiche piuttosto impopolari. Devi spesso arrampicarti su una scala, sporgerti dalla finestra, in pose scomode per cercare di raggiungere l’angolino.
Le moderne finestre in plastica di alta qualità, renderanno la vita notevolmente più semplice. Grazie all’alta qualità del materiale di base, inoltre, non c’è più ingiallimento. Così anche tu puoi pulire facilmente i telai di plastica delle finestre. Inoltre come opzione è disponibile una protezione aggiuntiva, fornita dai film decorativi RENOLIT.
Ridurre i costi di riscaldamento con cinque o sette profili in plastica! L’aumento dei prezzi dell’energia e una maggiore consapevolezza della protezione ambientale, stanno provocando un costante ripensamento nel settore delle costruzioni.
La sostenibilità è ora al centro dell’attenzione e, naturalmente, del risparmio di energia preziosa. I profili di plastica hanno naturalmente una conduttività termica molto bassa. In combinazione con due o tre livelli di tenuta e con un sistema di vetri isolanti, il risultato è un valore Uw (coefficiente di trasmissione del calore), eccezionale!
Un altro vantaggio è la leggerezza della plastica. In contrasto con le finestre in legno, il peso è notevolmente inferiore, soprattutto con le porte finestre.
Il rinnovamento energetico o semplicemente la costruzione di edifici a risparmio energetico non sono solo una tendenza, ma vengono anche sovvenzionati dalle istituzioni statali.
Anche per quest’anno sono attivi gli incentivi statali che consentono di recuperare il 50%, in dieci anni, dell’investimento fatto. Installare dei serramenti in PVC rientra in pieno perché consente di migliorare l’efficienza energetica della casa.
Tradotto in pratica se sosterrete una spesa, ad esempio di 5000 euro, ogni anno potrete togliere dalle tasse che dovete allo stato 250 euro per 10 anni.
Stabilire una classifica per indicare il miglior marchio sul mercato è scorretto, Sono molti i produttori specializzati, alcuni di loro si differenziano per la qualità dei prodotti, altri sono più specializzati sul design e altri ancora che sono specializzati su infissi particolari o di dimensioni importanti. In ogni caso qui raggruppiamo i migliori marchi che di sicuro sono certificate e rispettano il certificato di sicurezza imposto dalla Comunità Europea (CE).
Finstral | Oknoplast |
Q Fort | Fossati |
Nurith | Tecnoplast |
Piva Group | Coserplast |
Diquigiovanni |
Acquistare le migliori finestre in PVC in commercio non vi darà la sicurezza di raggiungere il massimo della coibentazione o della capacità fonoassorbente, specifica del prodotto. È fondamentale sapere che l’installazione è responsabile del 60-70% dei problemi di isolamento termico ma, a differenza degli infissi che sono obbligati ad avere la certificazione UE, la posa in opera in Italia non è regolamentata ed è indicata con il termine generico di “posa in opera a regola d’arte. Per farvi un’idea chiara di cosa significhi in termini pratici un’installazione approssimativa, ecco alcuni esempi.
Se la posa in opera non avviene seguendo precisi criteri, basati sulle recenti evoluzioni tecniche e tecnologiche, la finestra è inevitabilmente destinata ad avere dei problemi.
Spesso la posa dei serramenti avviene sulla base del vecchio controtelaio e isolando lo spazio che rimane tra l’infisso e la parete, con piattine e silicone. In questi casi, per un risultato ottimale bisogna smurare tutto, semplicemente perché è molto improbabile che si riesca ad isolare tutto.
Un altro errore di posa frequente è quello del davanzale, in pietra o in marmo sopra il quale si posiziona il nuovo infisso. Se non viene creato un ponte termico con uno speciale macchinario, nel punto esatto dove verrà collocato l’infisso, sarà molto probabile avere problemi di condensa.
In termini pratici questo può incidere enormemente perché cambiare le finestre senza adeguare il cassonetto, dal punto di vista energetico non è il massimo. Questo non significa sostituirlo ma in ogni caso adeguarlo mediante materiale coibentante o ancora meglio creare un cappotto su tutto il cassonetto. Nell’intervento non devono essere dimenticati i fori d’uscita della corda della tapparella che sono sempre fonte di spifferi.
Non essendo ancora regolamentata dalla legge, l’unico modo per essere certi che l’installazione sia fatta al meglio è quella di fornirsi da aziende che seguano un normativa (volontaria) la Norma numero: UNI 11673-1 del 2017. Questa normativa sostanzialmente indica come si esegue una corretta installazione, indicando anche i materiali da utilizzare a seconda della situazione che ci si trova davanti.
Secondo la norma, la progettazione dei giunti di installazione del serramento devono partire dalle caratteristiche prestazionali dichiarate dal fabbricante affinché queste siano mantenute anche a serramento installato. Ovvero se la finestra isola 100 ai test deve isolare 100 anche da montata.
I requisiti di base definiti dalla normativa comprendono:
Come tutte le norme tecniche, anche questa è volontaria, ma in caso di citazione nel contratto o nel capitolato il rispetto del documento diventa obbligatorio. Inoltre in caso di contenzioso potrà essere sempre richiamato dal giudice in quanto rappresenta il riferimento allo stato dell’arte.
Nessuno dei nostri clienti deve essere scontento del nostro operato, come professionisti del settore siamo ben consapevoli che un cliente contento e soddisfatto, parla bene di noi ad almeno 10 persone ma un cliente scontento, parla male di a 100 persone! Il servizio Finestre in PVC Milano rispetta la normativa.
Il procedimento che porta ad una corretta installazione dei serramenti è composto da più passaggi e come vedremo è ampio e complesso, tutto parte dalla misurazione degli infissi in fase di sopralluogo.
Il montaggio, l’arte di assemblare al meglio un infisso non può prescindere dalle misurazioni che di fatto decidono gli aspetti tecnici del montaggio, le prestazioni, gli obiettivi e desideri del cliente. A questa fase concorrono tutte le figure che si occuperanno di collocare i nuovi infissi nel buco del muro.
La posa si progetta a tavolino, dopo aver acquisito le misure, ci si confronta con le casistiche e le normative riportate della normativa UNI 11673-1. In questa sede emergono le potenziali criticità da affrontare individuando le soluzioni che consentiranno l’aspetto di tenuta aria-acqua-vento, isolamento termico/acustico è il fissaggio meccanico.
I controtelai e gli infissi possono essere realizzati o acquistati in funzione del progetto, rispettando le forme, le dimensioni e le tolleranze. È molto importante che vengano ricontrollate tutte le misure dopo la posa del controtelaio con particolare attenzione alle tolleranze. A questo punto si può procedere alla produzione o ordine dei serramenti.
In attesa del materiale si presenta il progetto ai posatori che potranno verificare la tipologia di montaggio ma soprattutto i materiali da utilizzare! La normativa UNI 11673-1 infatti riporta quali materiali utilizzare per ottenere il massimo risultato sotto tutti i punti di vista. Es. una schiuma isolante potrebbe perdere le caratteristiche nel giro di pochi anni, presentando difetti di infiltrazione, quella indicata nella normativa, NO.
In questa fase entra in campo la squadra di montaggio che, grazie ai disegni e agli schemi di posa procederanno spediti nell’assemblare gli infissi.
Al termine dei lavori si procederà a redigere un verbale con il cliente, verificando nel dettaglio se tutto il lavoro è stato svolto, se ci sono anomalie o danni. Il verbale di fine lavoro fa fede come termini lavori e serve per accedere agli incentivi statali o far decorrere la garanzia.
Se la posa è stata fatta correttamente, rispettando le norme contenute nella normativa UNI 11673-1 non avrete problemi a ricevere garanzie che vanno ben oltre i due anni di legge. Considerando che i serramenti in PV hanno una durata di almeno 20 anni, 5 anni sono il minimo da richiedere sulla posa.
Le aziende più coerenti che adottano la normativa 11673-1 tengono una cartella per ogni cantiere lavorato nella quale è riportato tutto quello che è stato fatto e che tipo di materiali sono stati usati. Questo rappresenta una notevole sicurezza per il cliente che in caso di problemi o di modifiche o rotture; potrà contare sempre su un supporto che potrà fornire, pezzi di ricambio, disegni di posa, materiali, senza dover aspettare settimane o mesi.
Infissi e serramenti Milano opera da oltre 30 anni nel settore degli infissi, il nostro obiettivo è quello di individuare le soluzioni migliori in termini di rapporto spesa-resa che soddisfino il cliente. Il servizio Finestre in PVC Milano rispetta i più alti standard al momento disponibili per realizzare un lavoro completo e garantito.
Se devi cambiare i serramenti di casa e vuoi ricevere un nostro preventivo senza impegno, mettici alla prova; saremo lieti di progettare gli infissi di casa tua!